Vai al contenuto

About

L’arte cinematografica non è altro che una delle varie forme dell’espressione umana.

Per me quindi riveste la stessa importanza che hanno il parlare e il muoversi.
Su questo blog non troverete, dunque, né le ultime notizie sull’attore hollywoodiano del momento, né obbligatoriamente la recensione sul film campione d’incassi nella settimana di natale.

Proporrò ciò che penso e sento a riguardo dell’ultimo film che ho visto, sperando possa essere il punto di partenza per nuove condivisioni.

Nilo

| contatti |



scrivi a Cinefobie

62 commenti leave one →
  1. marcellogaglianicaputo permalink
    28 aprile 2011 14:17

    Bel blog, complimenti!

  2. 28 aprile 2011 16:35

    direi che parti con il piede giusto, blockbuster sta chiudendo, lo seppelliremo con una risata!

  3. 2 Maggio 2011 06:28

    questo blog mi sembra una bella iniziativa … complimenti;
    mi ricorda tanto i cineforum a cui partecipavo da ragazzo …

    • 2 Maggio 2011 12:36

      Purtroppo ormai non mancano solo più i cineforum dove poter parlare, ma persino le persone con cui poterlo fare!

      Per fortuna il mezzo multimediale, talvolta, permette di colmare alcune mancanze..

  4. 2 Maggio 2011 07:52

    che bella sorpresa 🙂 mi piace il tuo vedere un film, amare il cinema e scriverne secondo gusto. Ci vedremo spesso.
    willy

  5. 7 Maggio 2011 17:01

    grazie per il commento lasciato sul mio blog.
    ciao con simpatia
    Duilio

  6. 17 Maggio 2011 16:45

    Grazie per il commento sul mio blog,
    sto adesso visitando il tuo e lo trovo molto elegante ed interessante.
    Saluti, Domenico

  7. 18 Maggio 2011 01:01

    Blog molto interessante.
    (Meno male che non ami mangiare agnello..)

  8. 19 Maggio 2011 11:16

    Diamine, che superblog che hai. Non ti conoscevo, ora ti ho scoperto e non ti lascio più. Anzi, ti linko dal mio.

  9. inoki68 permalink
    19 Maggio 2011 21:01

    Complimenti, davvero! Sia per la capacità di analisi che lo stile di scrittura.
    Noto con piacere che non ti poni limiti “temporali” ne’ di genere.
    Ciao
    Igo

  10. Megadirettoregalattico permalink
    19 Maggio 2011 21:25

    Non sono un’esperto di cinema ma è bello come blog

  11. 23 Maggio 2011 21:57

    Buon Salve! Dopo il tuo passaggio ed il tuo commento son venuto a dare una sbirciatina…belk blog e begli argomenti! A rileggerci!

  12. 25 Maggio 2011 16:09

    Grazie Cinefobie!! Che bello il tuo blog: se il mio ti fa venire voglia di mangiare il tuo mi fa venire voglia di leggere e leggere e leggere….

  13. 26 Maggio 2011 01:17

    Beh, come ben scrivi, anche l’arte cinematografica è una delle varie forme d’espressione umane.
    Quindi ti seguirò anch’io…
    E magari un giorno mi aiuterai a capire perché che da bambina mi piacevano tanto i film con Amedeo Nazzari!
    🙂
    P.S. – non sono poi così matusa… all’epoca della sua scomparsa avevo solo 10 anni!

    • 26 Maggio 2011 01:51

      Beh, Amedeo Nazzari aveva il baffetto da conquistatore.. eh.
      =P

      ps: non preoccuparti, l’uomo è espressione di sé stesso, quindi eterno. 😉

  14. 29 Maggio 2011 12:46

    Bel blog, già linkato! 🙂

  15. 29 Maggio 2011 15:36

    Nessuno ti ha scritto “bella grafica” però.

  16. Leon J. permalink
    30 Maggio 2011 11:54

    Ottima (e semplice) l’idea… in un certo senso quello che avrei voluto fare io: vedo un film (e io vedo quasi sempre un film al giorno) e scrivo un commento (piccolo o lungo non conta, basta esprimere una propria opinione, condivisibile o meno).
    Peccato che poi o mi manchino le parole o la voglia di scrivere qualcosa (attenzione, non che non abbia cose da dire!)… 😦

    Detto questo, mi piace quindi il tuo blog: sono proprio curioso di sapere (e nel caso commentare) cosa ne pensi di alcuni film; ora vado a leggere qualche tua recensione. 😀

    Buona lettura (a me) e buona visione (a tutti).
    Leon J. 😉

    • 30 Maggio 2011 11:57

      Grazie mille!
      Apprendo con piacere le tue parole. Sono sicuro avremo di che parlare..
      ^_-

  17. 8 giugno 2011 00:48

    Ciao,
    il tuo è un blog veramente originale… Io mi sto scoprendo appassionata di cinema solo ultimamente, non ho mai seguito molto i botteghini se non x Tarantino, i western, Bud Spencer e certi film(acci) sulla psichiatria… Comunque, le recensioni sono ben fatte, mi è piaciuta molto quella su motel Woodstock.

  18. 11 giugno 2011 12:58

    Uffy non conosco nemmeno uno dei film descritti….!!!:-(
    Bel blog cmq!

  19. 13 giugno 2011 13:59

    Ma quanti complimenti! Non è che poi ti monti la testa? 😛

    Comunque mi unisco al coro di approvazione. 😉

  20. 13 giugno 2011 18:00

    Bel blog!
    Metto un segnalibro e penso proprio che tornerò a consultarlo spesso… 🙂
    Ciao!

  21. 15 giugno 2011 14:22

    Devo proprio farti i complimenti! E’ un blog stupendo, che ruota intorno a questo mondo che anche io adoro… Mi sarebbe piaciuto gestire un blog come il tuo, recensire i film che ho visto, consigliarli o meno, ma mi sono resa conto che era un’impresa molto ardua, che richiedeva molto tempo e che mi avrebbe impedito di scrivere di altro, come invece faccio molto più spesso.
    Ti ringrazio della visita al mio blog, ora mi perderò un pò all’interno del tuo! 🙂

  22. 15 giugno 2011 16:51

    Chiudo per adesso la fila dei complimenti.
    Aggiungo solo che è da molto che non entro in un cinema.
    Le produzioni di oggi non mi attirano più di tanto, preferisco vedermi
    in dvd “vecchi” film che mi hanno in qualche modo colpita senza una età in particolare.
    Tornerò a curiosare, nel frattempo ti lascio a un buon pomeriggio e…
    Complimenti davvero
    Gina

    • 16 giugno 2011 01:06

      You’re too kind..

      Non posso che concordare con te sulle produzioni contemporanee. Qualcosa di buono c’è ma si trova nei festival e nei piccoli cinema.. però, come ben evidenzi tu, nulla può competere con un capolavoro senza tempo, di quelli che a distanza di 50anni sono ancora attuali.
      D’altronde solo un’espressione cosmica può resistere all’inevitabile erosione del tempo..

      ^_-

  23. nating51 permalink
    25 giugno 2011 13:25

    Grazie per il commento. Ottima selezione di cinema e blog veramente piacevole.

  24. 14 luglio 2011 01:22

    Originale l’idea, visto alcuni dei film citati mi piacerebbe scambiare qualche impressione, ne ho visti alcuni, altri mi sono ripromessa di vederli, Sai dentro alla lista di cose da fare possibilmente prima di schiattare. Come i migliori 100 libri da leggere o i posti da visitare….ma bisognerebbe moltiplicare i giorni di festa e dividere quelli lavorativi, Io sono avvantaggiata di notte non dormo. Mai. Ho parecchio tempo per scarobocchiare i miei post e per videare…..qualche volta lo faccio contemporaneamente . Uff scusa mi sto dilungando nella mia follia. Baci insonni Sam
    Ti aspetto …. intanto un brivido vedendo l’immagine di Elephant Man visto e rivisto e pianto e ripianto …… ora vado via sul serio SCIO’ SCIO’

    • 14 luglio 2011 01:45

      Non dormi tu, non dormo io.
      Qualcosa mi dice che avremo il tempo per scambiare quattro chiacchiere..
      ^_-

      • 14 luglio 2011 22:54

        CONCORDO E QUOTO LE QUATTRO CHIACCHERE …….QUALCOSA MI DICE CHE C’è DI CHE DIRE (SCUSA IL CACOFONICO GIRO DI PAROLE)
        BACIOSERA, SAM

      • 15 luglio 2011 01:24

        Se c’è di che dire, sarà detto!
        [e se sei on facebook, ce lo diciamo pure più comodamente!]

        ^_-

  25. 19 ottobre 2011 22:05

    E’ un bel posto dove stare. Grazie.
    F.

  26. 22 ottobre 2011 13:14

    E’ lo spirito giusto, quello che ti slega dagl qui e ora del mondo.
    Interessante questo blog.

    Grazie del commento 🙂

    Paola

  27. 12 novembre 2011 13:43

    bellissimo blog, da linkare assolutamente -non appena riesco a capire come si fa-
    ci si vede dopo a proiezione.
    salut
    ez

  28. 23 dicembre 2011 02:44

    buon natale 🙂

  29. Cristiano permalink
    6 gennaio 2012 23:48

    C’è anche una lista per livelli di gradimento? 🙂
    Complimenti, bel blog

    • 7 gennaio 2012 03:01

      Grazie mille, Cristiano 🙂

      No, l’ordine di preferenza non c’è dato il carattere puramente indicativo della valutazione. C’è però la categoria “cinefobie consiglia” che funge un po’ da suggerimento per chi cerca spunti su che cosa guardare.. 😉

  30. 28 marzo 2012 16:04

    Passerò a trovarti per consigli su pellicole di cinematografo.

  31. 5 aprile 2012 16:41

    Auguri di buona pasqua e pasquetta dalla scatola di latta.

  32. ottavio permalink
    12 aprile 2012 15:05

    Si,ottimi commenti.
    😛

  33. 18 settembre 2013 23:32

    Un blog curato e ricco di recensioni. Si sente che c’è passione e impegno.
    Sono felice di poter trovare uno sguardo trasversale sul cinema. Complimenti!

  34. 14 aprile 2014 16:36

    sono passata di qui per caso ed è stata una piacevole scoperta, molti dei film recensiti sono quelli che guardo anch’io, gli spunti sono interessanti e alcuni mi trovano anche d’accordo (“shame” su tutti…).
    Buon proseguimento e a presto!

    • 14 aprile 2014 18:12

      E’ un piacere sapere che le parole scritte qua sopra possano servire come punti di contatto con altre persone, perse in giro per l’Europa.

      Grazie a te!

  35. saray93 permalink
    27 ottobre 2014 00:55

    Sono capitata qui per caso…trovo le tue recensioni a dir poco incantevoli.Complimenti!

    • 30 ottobre 2014 02:34

      Grazie infinite, Sara!
      Il caso è dunque da ringraziare, se ti ha condotta sin qui.

      La voce è ovviamente il mezzo principe per un dialogo completo ma, in assenza di questa possibilità, apprendo con felicità che anche la parola scritta abbia saputo trasmettere qualcosa in grado di oltrepassare i segni grafici.

      • saray93 permalink
        31 ottobre 2014 02:24

        Non sono molto esperta di cinema, ma ammetto che invogli la gente ad accostarsi a questo mondo…

      • 1 novembre 2014 14:25

        E’ la sensibilità la componente fondamentale per accostarsi a un’opera d’arte, un film in questo caso. Le conoscenze passano in secondo piano, di fronte a ciò.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: