Vai al contenuto

Borsalino – Jacques Deray [1970]

5 gennaio 2013

Poco di cappello

Borsalino

Marsiglia, anni ’30. Due gangster da strapazzo puntano a prendere il controllo dell’intera città.

Borsalino, che prende il nome dall’omonimo cappello, richiama subito alla mente personaggi che indossarono il medesimo cappello. Uno fra tutti è Humphrey Bogart, dunque è lì che bisogna andare probabilmente a rintracciare le radici di questo film. La medesima spavalderia pare parafrasata in entrambi i due personaggi protagonisti, ora più in uno ora più nell’altro.

Ciò che fa il film e al contempo lo affossa è la matrice caricaturale, l’impronta buffa e comica che permea l’intera opera. L’esagerazione negli episodi rende gradevoli le singole situazioni, ma al contempo distoglie l’interesse dal film nella sua globalità, e non è poco per una pellicola dichiaratamente ambiziosa visti i suoi 120 minuti di lunghezza.

I bravissimi Jean-Paul Belmondo e Alain Delon sanno crearsi loro stessi i panni di due personaggi memorabili, due vere e proprie canaglie cinematografiche. Purtroppo alla loro bravura si associa una regia timida, che cerca di strizzare l’occhio a quella nouvelle vague della quale Belmondo fu il più importante artefice in termini attoriali, ma che fallisce tanto nella citazione quanto nell’innovazione. Non ci sono azzardi ma ogni cosa cerca di rimanere nei binari della narrazione, sempre incentrandosi sui due protagonisti.

A testimonianza di quest’insipidità mascherata da parte del regista si può citare la scena finale, apoteosi inversa che si getta senza timori in una drammaticità che mal si confà al resto dell’opera, probabilmente con il solo scopo di elevare un’opera che nella mente dello spettatore non può che essere ricordata come una commedia narrante le vicende di due lestofanti e non come un gangster movie con sfumature ironiche, come forse era nelle intenzioni non espresse del regista.

Celebre la colonna sonora.

Borsalino

Borsalino, nel 2012, appare come un film sorpassato. Se all’epoca poteva stimolare facili fantasie ribelli tra gli spettatori più giovani, al giorno d’oggi può soltanto lasciarsi apprezzare per le due prove attoriali della strana coppia Belmondo-Delon.

6

Danilo Cardone

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: