Rio – Carlos Saldanha [2011]
.
Ecokids in Rio
Dal regista de L’Era Glaciale arriva la trasposizione cinematografica della celebre serie di videogame per smartphone e computer Angry Birds.
Si ritrovano gli stessi personaggi immersi in una storia di amore tra animali e esseri umani, animali e animali, e tra esseri umani. Accanto a questo riempitivo narrativo c’è una tematica ben più interessante che sorregge l’intero film: l’estinzione delle specie animali. L’uccello blu protagonista è infatti uno degli ultimi esemplari rimasti della sua specie e viene rapito per poter essere venduto illecitamente.
La grafica è ben curata e gli ambienti sono vivi e molto colorati, così come i personaggi risultano ben caratterizzati. Purtroppo la storia non aggiunge niente di nuovo a quanto già visto in altre decine di film soprattutto nel campo dell’animazione. Le gag sono simpatiche ma decisamente non nuove, così come la sceneggiatura rientra perfettamente negli standard del target al quale questo film è destinato.
È un peccato che tale fantasia sia finalizzata a un intrattenimento che non va oltre il suo essere tale, e lo è ancora di più se si pensa che la tematica animalista poteva essere sviluppata in maniera decisamente più arguta e meno banale.
Evidentemente nelle intenzioni dei produttori non vi era quella di entrare in un discorso di sensibilizzazione nei confronti delle tematiche animaliste e ambientaliste, bensì di sensibilizzare i genitori dei piccoli bambini di mezzo mondo a portare i loro figli nelle sale cinematografiche e ad acquistare la versione in blu-ray e dvd sfruttando le “straordinarie” potenzialità del neonato 3D per l’home cinema.
I 96 minuti di Rio scorrono via senza troppe difficoltà, con il difetto di eclissarsi dalla mente degli spettatori con ancor più facilità.
Danilo Cardone