Vai al contenuto

Complotto Di Famiglia – Alfred Hitchcock [1976]

10 aprile 2012

Two Comedians – Edward Hopper [1965]

Complotto Di Famiglia

È un Hitchcock ordinario quello che ha firmato la regia del suo ultimo film.

Dopo una lunghissima e celebrata carriera, il maestro britannico crea un’opera intrigante e leggera che non necessita di attenzioni particolari né per la storia né per la tecnica.

Saranno stati i problemi di salute che interruppero anche la lavorazione del film o sarà che tutto ciò che il grande Hitch aveva potuto apportare alla cinematografia, lo aveva già costantemente apportato nel corso dei decenni, ma in questo film molto scorrevole assistiamo a quella che potremmo definire una serena summa del suo cinema.

Tornano qui i temi a lui cari, come quello del doppio, ma niente è più innovativo.

Ma non importa, il tocco del cineasta è ben evidente e la sottile ironia che contraddistingue quest’opera dà solamente un tocco più patinato a un’opera che sa di omaggio alla sua stessa carriera.

La storia narra di due coppie, una spiantata e una molto ricca, che entrano in contatto per due diverse ragioni senza conoscere gli uni quelle degli altri, anzi fraintendendole. S’instaura così un doppio percorso d’indagine fatto di fughe e inseguimenti basato sulla casualità e sulla malizia dei personaggi in gioco.

Il doppio doppio, ovvero le due coppie, s’alternano sulla scena ed emergono entrambe come protagoniste rendono così ondivago e ambivalente il ruolo di vero mattatore della scena dell’opera di spiazzamento dello spettatore che riporta alla nostra memoria l’incredibile e repentino cambio di protagonista del capolavoro Psycho del 1960.

Complotto Di Famiglia

Come di consueto nel cinema di Hitchcock, lo spettatore conosce fin da subito o quasi [perché qui molto è scontato] le identità e le intenzioni dei personaggi, dunque la quasi totalità della pellicola è utilizzata per scoprire come e se i buoni incastreranno i cattivi e come e se i cattivi sfuggiranno ai buoni.

Le ambientazioni non sono quelle del classico cinema classico [mi si perdoni la ripetizione] di Hitchcock, ovvero lussuosi alberghi monegaschi come in Caccia Al Ladro o di romantici castelli da sogno come in Rebecca, La Prima Moglie, bensì ci troviamo nuovamente in sobborghi cittadini come già si era visto [come molta più efficacia] nel predecessore Frenzy.

Il fantastico montaggio è sicuramente uno dei punti di forza registici e narrativi di questo film altrimenti non troppo irregolare per un regista del genere.

Calzante la colonna sonora, anche se inferiore a quelle che hanno contraddistinto i più importanti lavori di Hitchcock.

Buone anche le interpretazioni tra le quali spicca quella di Bruce Dern, mentre il travestimento di Karen Black sarà l’evidente modello per il travestimento dell’assassino del più hitchcockiano tra i film di Brian De Palma, Vestito Per Uccidere.

Complotto Di Famiglia

Complotto Di Famiglia non è il miglior film di Hitchcock eppure, che ci si deve fare, ha il fascino di una grande opera. È questa un’occasione mancata? No, è il sereno saluto al suo pubblico, è l’elegante uscita di scena di uno dei più grandi registi della storia del cinema.

7,5

Danilo Cardone

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: